Home Page
EnnaOnLine

| HOME PAGE ENNAONLINE | contattaci | mappa del sito



Vai a "L'Ora Siciliana", giornale di cultura, politica, storia (e controstoria) di Sicilia








NORD-SUD, GIÙ DAL CAVALCAVIA. UN MORTO
Un camion sfonda il guardrail e precipita da circa 30 metri d'altezza
Angelo Severino

Nicosia (En), 25 ott. - Dopo avere divelto il guardrail, che non ha retto al violento urto, dal cavalcavia un autocarro con due persone a bordo è precipitato da un'altezza di circa trenta metri. L'incidente si è verificato nel primo pomeriggio di ieri nei pressi di Nicosia lungo il tratto percorribile della costruenda superstrada Nord-Sud.

La dinamica dell'incidente al momento è al vaglio della polizia stradale del distaccamento di Nicosia che ha provveduto a effettuare tutti i primi rilievi utili al fine di ricostruire quanto più possibile la causa che ha prodotto un morto e un ferito grave.

La vittima si chiamava Antonino Turco, di 58 anni ed è di Campobello di Licata, mentre il ferito, Emilio Fontana, è nativo di Canicattì. Adesso si trova in gravissime condizioni ed è ricoverato in prognosi riservata presso il reparto di rianimazione dell'ospedale "Umberto I" di Enna, dove nella nottata di ieri è stato già sottoposto a Tac.

Il camion non aveva alcun carico e stava percorrendo il lungo rettilineo in discesa che da Nicosia nord va verso Sperlinga e a quell'ora sulla zona stava piovendo in modo molto intenso che ha reso l'asfalto viscido. Che l'autocarro fosse vuoto, questo farebbe presumere che le due persone a bordo stavano rientrando nella proprie città per trascorrere insieme alle famiglie il fine settimana.

Subito dopo il volo dell'autocarro dal cavalcavia, un automobilista in transito ha avvisato con il cellulare il centralino del 113 e così una pattuglia del locale commissariato di polizia è subito arrivata sul posto, seguita anche dagli uomini della Stradale e da una squadra dei vigili del fuoco di Nicosia.

Anche se tempestivi, difficoltosi tuttavia sono stati i soccorsi poiché per arrivare nel luogo dove è precipitato il mezzo vi è soltanto una stretta strada interpoderale non asfaltata e resa fangosa dalle piogge abbondanti delle ultime ore. Il Fontana è stato in un primo momento trasportato all'ospedale di Nicosia e da qui, per la gravità e per la quantità di traumi riportati, è stato trasferito al pronto soccorso del nosocomio di Enna dove è ricoverato in prognosi riservata.

La salma di Turco, invece, è stata sistemata presso la casa mortuaria del locale cimitero a disposizione dell'autorità giudiziaria presso il tribunale di Nicosia e del sostituto Luca Cestaro, al quale la polizia stradale dovrà relazionare in merito all'incidente.

Angelo Severino



Articoli correlati o simili

28/12/2004 - ENNA. AI DOMICILIARI IL FOLLE DELL’AUTOSTRADA
25/04/2004 - FERRARI VOLA DAL CAVALCAVIA, DUE I MORTI
29/02/2004 - ENNA, DUE CARABINIERI MORTI IN AUTOSTRADA
23/12/2003 - CHIUSA L'A-19 PER INCIDENTE NEL TRATTO DI ENNA
10/12/2003 - A-19, L'ALTA VELOCITÀ HA CAUSATO L'INCIDENTE
09/12/2003 - NELL'ENNESE DUE NISSENI MORTI SULL'AUTOSTRADA
05/09/2003 - SI SCHIANTA CONTRO UN FURGONE, MUORE UN GIOVANE ENNESE
02/09/2003 - AUTOSTRADA CT-PA, PERICOLI SEMPRE IN AGGUATO
03/07/2003 - ENNA, DUE INCIDENTI GRAVI CON UN MORTO E UN FERITO
10/05/2003 - A/19, MUORE CARBONIZZATO UN UOMO DI LEONFORTE
18/09/2002 - INCIDENTE SULL'A/19, MUORE PALERMITANO

Articolo inserito sabato 25 ottobre 2003 alle 9.54
I commenti a quest'articolo (0)