Home Page
EnnaOnLine

| HOME PAGE ENNAONLINE | contattaci | mappa del sito



Vai a "L'Ora Siciliana", giornale di cultura, politica, storia (e controstoria) di Sicilia








CHIUSA L'A-19 PER INCIDENTE NEL TRATTO DI ENNA
Fortunatamente non ci sono state vittime
Angelo Severino

Enna, 23 dic. - Sulla A-19 un incidente, fortunatamente senza gravi conseguenze per le persone, verificatosi nel primo pomeriggio di ieri all'altezza del viadotto Ferrarelle, ha costretto la polizia stradale a chiudere quel tratto di autostrada nella corsia di marcia CT-PA dalle ore 16,25 alle ore 19. La chiusura si è resa necessaria per consentire la rimozione dei mezzi coinvolti, due autotreni e un'autovettura, che erano rimasti lungo la carreggiata e difficile da spostare.

Quanti provenivano da Catania sono stati fatte uscire allo svincolo di Enna per proseguire lungo la strada statale 117 bis verso Capodarso e quindi rimettersi nell'autostrada dallo svincolo di Caltanissetta. Intorno alle ore 14,30 un autotreno condotto dal salernitano Angelo Bucino, di 45 anni, probabilmente a causa della pioggia e della nebbia che in quel momento riduceva la visibilità, ha tamponato un altro mezzo pesante e successivamente andava a sbattere violentemente sul guardrail, rimanendo in sospeso sul viadotto.

Sempre a causa della ridotta visibilità, una Opel Astra guidata dall'infermiere nisseno Leonardo Rizzo, di 32 anni, andava a sua volta a investire i due autocarri. Subito si formavano sull'autostrada delle lunghe file d'auto e quindi per agevolare il lavoro di ripristino della carreggiata, l'autostrada si è chiusa. I due feriti, Bucino e Rizzo, sono stati trasportati da due ambulanze presso il pronto soccorso dell'ospedale "Umberto I" di Enna.

I medici hanno riscontrato sui feriti escoriazioni varie sparse sul corpo e, dopo essere stati medicati, sono stati già dimessi e giudicati guaribili in cinque giorni. Ricordiamo che a fine dicembre di due anni or sono, quasi sullo stesso punto, si verificò a causa del manto stradale ghiacciato un pauroso incidente, forse il più grave nella storia dell'autostrada A-19 e che causò delle vittime.

Angelo Severino



Articoli correlati o simili

28/12/2004 - ENNA. AI DOMICILIARI IL FOLLE DELL’AUTOSTRADA
25/04/2004 - FERRARI VOLA DAL CAVALCAVIA, DUE I MORTI
29/02/2004 - ENNA, DUE CARABINIERI MORTI IN AUTOSTRADA
10/12/2003 - A-19, L'ALTA VELOCITÀ HA CAUSATO L'INCIDENTE
09/12/2003 - NELL'ENNESE DUE NISSENI MORTI SULL'AUTOSTRADA
25/10/2003 - NORD-SUD, GIÙ DAL CAVALCAVIA. UN MORTO
05/09/2003 - SI SCHIANTA CONTRO UN FURGONE, MUORE UN GIOVANE ENNESE
02/09/2003 - AUTOSTRADA CT-PA, PERICOLI SEMPRE IN AGGUATO
03/07/2003 - ENNA, DUE INCIDENTI GRAVI CON UN MORTO E UN FERITO
10/05/2003 - A/19, MUORE CARBONIZZATO UN UOMO DI LEONFORTE
18/09/2002 - INCIDENTE SULL'A/19, MUORE PALERMITANO

Articolo inserito martedì 23 dicembre 2003 alle 10.15
I commenti a quest'articolo (0)