Home Page
EnnaOnLine

| HOME PAGE ENNAONLINE | contattaci | mappa del sito



Vai a "L'Ora Siciliana", giornale di cultura, politica, storia (e controstoria) di Sicilia








AUTOSTRADA CT-PA, PERICOLI SEMPRE IN AGGUATO
Una bisarca causa momenti di paura nei pressi di Mulinello
Angelo Severino

Enna, 2 set. - Nella mattinata di ieri, lungo l'autostrada A19 al chilometro 127 nei pressi dello svincolo di Mulinello nel senso di marcia Palermo-Catania, si sono vissuti attimi di paura per uno spettacolare incidente che fortunatamente non ha causato l'ennesima disgrazia. Intorno alle 10 e 30 circa, una bisarca, uno di quegli autocarri appositamente attrezzati per il trasporto di autovetture, sarebbe arrivata a forte velocità nel tratto in cui si stanno effettuando dei lavori per il ripristino del manto stradale.

In questo punto vi è la chiusura della corsia di sorpasso, lungo la quale vi sostano alcuni automezzi e vi lavorano gli operai di una ditta privata che stanno eseguendo i lavori di manutenzione per conto dell'Anas. La bisarca, anziché imboccare il restringimento di carreggiata per poi immettersi su quella normale di marcia, è andata invece a sbattere violentemente contro un mezzo che stava posteggiato all'interno della stessa corsia di sorpasso.

Rimbalzando sul giusto percorso, si è però trovato davanti un autoarticolato che in quell'istante stava transitando ed è stato quindi inevitabile l'incidente. È stato violentemente colpito sulla cabina e scaraventato contro al muretto in cemento armato a margine dell'autostrada, mentre la bisarca ha deviato nuovamente sulla corsia di sorpasso e, a seguito dell'urto, ha fatto cadere sull'asfalto tre autoveicoli che trasportava.

Il ferito, l'autista dell'autoarticolato investito, è il 30enne Nigro Salvatore di Campobello di Licata che ha riportato ferite, fortunatamente non gravi, giudicate guaribili in dieci giorni. Alla guida della bisarca carica di auto stava il 26enne Ippolito Antonino di Lentini, il quale si sarebbe reso responsabile di avere innescato l'incidente probabilmente a causa della forte velocità con cui viaggiava.

La Polizia stradale di Enna ha rilevato la dinamica del sinistro e sequestrato il cronotachigrafo della bisarca, mentre l'autostrada direzione Catania è rimasta chiusa fino a tarda serata al fine di ripulire la carreggiata dai relitti e dall'olio fuoruscito abbondantemente dai mezzi incidentati e dalle tre auto trasportate e poi cadute sull'asfalto. I veicoli in transito sulla A19, senso di marcia Palermo-Catania, sono stati obbligati a uscire dallo svincolo di Enna, per proseguire sulla strada statale 192 e successivamente rientrare in autostrada dallo svincolo di Mulinello.

Angelo Severino



Articoli correlati o simili

28/12/2004 - ENNA. AI DOMICILIARI IL FOLLE DELL’AUTOSTRADA
25/04/2004 - FERRARI VOLA DAL CAVALCAVIA, DUE I MORTI
29/02/2004 - ENNA, DUE CARABINIERI MORTI IN AUTOSTRADA
23/12/2003 - CHIUSA L'A-19 PER INCIDENTE NEL TRATTO DI ENNA
10/12/2003 - A-19, L'ALTA VELOCITÀ HA CAUSATO L'INCIDENTE
09/12/2003 - NELL'ENNESE DUE NISSENI MORTI SULL'AUTOSTRADA
25/10/2003 - NORD-SUD, GIÙ DAL CAVALCAVIA. UN MORTO
05/09/2003 - SI SCHIANTA CONTRO UN FURGONE, MUORE UN GIOVANE ENNESE
03/07/2003 - ENNA, DUE INCIDENTI GRAVI CON UN MORTO E UN FERITO
10/05/2003 - A/19, MUORE CARBONIZZATO UN UOMO DI LEONFORTE
18/09/2002 - INCIDENTE SULL'A/19, MUORE PALERMITANO

Articolo inserito martedì 2 settembre 2003 alle 19.23
I commenti a quest'articolo (0)