Home Page
EnnaOnLine

| HOME PAGE ENNAONLINE | contattaci | mappa del sito



Vai a "L'Ora Siciliana", giornale di cultura, politica, storia (e controstoria) di Sicilia








L'IRCCS DI TROINA AL V CONVEGNO HANDICAP E SOCIETÀ
Si parlerà delle scelte di politica sanitaria rivolte in special modo al disabile
Ivan Scinardo

Troina (En), 23 mag. - In Italia le persone disabili sono 2 milioni 615 mila, pari al 5% circa della popolazione. Sono dati Istat che rispecchiano in proporzione la situazione a livello regionale. Con il patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana, della Provincia Regionale di Trapani, del Comune di Campobello di Mazara, dell'Asl 9 di Trapani e del Comune di Castelvetrano, sabato 24 maggio presso l’Agriturismo "Il Vassallo" si terrà il V Convegno Handicap e Società, dal tema "Politica ed Economia Sanitaria: Etica, Equità ed Efficienza".

L’iniziativa è promossa dall’Associazione L’Oasi di Torretta Onlus di Campobello di Mazara, condotta in collaborazione con l’Associazione Oasi Maria SS. Irccs (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per lo studio del Ritardo Mentale e dell’Involuzione Cerebrale) di Troina e si pone come obiettivo quello di trattare in modo divulgativo un tema così delicato e attuale come quello delle scelte in ambito di politica sanitaria. L'iniziativa si inquadra nell'ambito degli appuntamenti dell'Anno europeo delle persone con disabilità.

All'incontro si parlerà delle scelte di politica sanitaria rivolte in special modo al disabile; scelte che devono tenere conto non solo dei fattori legati alla cura ed all’assistenza di sé, ma anche al decoro ed alla dignità della persona, che si estrinsecano attraverso l’istruzione e la formazione rivolte a tutte le opportunità compatibili con il reinserimento sociale, in un vero e proprio concetto olistico della persona umana.

Sono previsti interventi del Vescovo di Mazara, del direttore sanitario dell'Irccs - Oasi di Troina dott. Stefano Reggio, del prof. Walter Ricciardi dell'Università Cattolica di Roma, dell'On. F.sco Paolo Lucchese, dei dirigenti dell'azienda sanitaria locale. Concluderà i lavori il fondatore dell'Oasi Padre Luigi Ferlauto.



Articoli correlati o simili

31/05/2003 - SI DISCUTE A TROINA SUL DISAGIO SOCIALE
28/05/2003 - TROINA, IL DISAGIO SOCIALE OGGI: ESPERIENZE A CONFRONTO
10/09/2002 - L'OSPEDALE DI TROINA FRA I CENTRI D'ECCELLENZA

Articolo inserito venerdì 23 maggio 2003 alle 15.20
I commenti a quest'articolo (0)